Raw lasagne sheets.

Lasagne funghi e salsiccia

Lasagne funghi e salsiccia

Ingredients:

  • 250 g lasagne
  • 3 salsicce
  • 1 confezione di funghi surgelati
  • 1 cipolla
  • 1/2 bicchiere di vino bianco
  • 500 ml besciamella
  • olio qb
  • sale e pepe qb 

Cooking time: 45 mins 

Serving: 4-6 people

Le lasagne con salsiccia e funghi sono un vero piatto della tradizione italiana, una delizia rustica ed elegante che mescola sapori robusti e delicati. Questa preparazione prevede l’uso di pasta fresca intercalata da un saporito ragù a base di salsiccia e funghi, e una crema di besciamella che ne esalta la cremosità. Le lasagne con salsiccia e funghi sono perfette per un pranzo in famiglia o per una cena con gli amici, grazie alla loro visuale elegante e all’aroma intenso. La salsiccia e i funghi, insieme al formaggio gratinato, rendono questo piatto perfetto per le serate fredde invernali o per quelle occasioni in cui si vuole gustare la vera tradizione culinaria italiana. Le lasagne con salsiccia e funghi si possono personalizzare in base ai propri gusti, aggiungendo magari un pizzico di peperoncino per un tocco di sapore in più. Con la loro consistenza rustica e cremosa, le lasagne con salsiccia e funghi sono un’esperienza unica per il palato e l’anima, in grado di trasportare i sensi direttamente in un angolo della campagna italiana.

Preparation:

In una padella soffriggere la cipolla tagliata a dadini con un filo d’olio. Aggiungere i funghi surgelati, un pizzico di sale e il vino bianco.Continuare la cottura a fuoco lento. Una volta cotti i funghi aggiungere la salsiccia taglia a pezzetti e continuare a cuocere per 15 minuti. Sbollentare le lasagne in acqua bollente per 2 minuti. Stendere in una teglia da cucina rettangolare un primo strato di besciamella, un secondo strato di lasagne sbollentate e uno strato di funghi e salsiccia. Continuare fino ad esaurire gli ingredienti e terminare l’ultimo strato con la besciamella e una spolverata di parmigiano e pepe. Cuocere in forno a 200° per 20 minuti.

Share this post

More to explore

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *